Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio

Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio

Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio - Cent...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Minilemmi della cultura. Una rubrica per l'educazione al patrimonio

Offerta più conveniente

Il lavoro, che segna i 20 anni di attività del Centro per i servizi educativi del museo e del territorio (1998-2018) e della rete nazionale dei Servizi educativi, si snoda intorno al ruolo sociale del patrimonio culturale e all'evoluzione delle principali questioni emerse nei campi dell'educazione, della mediazione e della formazione. Il contributo riflette, inoltre, sulla crescita dei sistemi progettuali e collaborativi in risposta alle istanze di accessibilità e partecipazione poste dal contemporaneo. Attraverso orientamenti e prassi educative, l'obiettivo è quello di offrire uno strumento di indirizzo, utile a quanti operano, a tutti i livelli, nel settore culturale per supportarne l'aggiornamento metodologico e favorirne le azioni di governance.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: