Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa

Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa

Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,10 €
Spedizione da 2,70 €

Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa oscilla tra 22,10 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa
Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa
20,80 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Porta Orientale. Così era Milano
Porta Orientale. Così era Milano
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ferrovie di Milano. Il quadrante Nord-Est e le prime Strade Ferrate
Ferrovie di Milano. Il quadrante Nord-Est e le prime Strade Ferrate
19,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa

Offerta più conveniente

Milano Porta Tosa: la stazione che non c'è. Ma che c'è stata, anche se non ha mai avuto un vero sviluppo. I progetti erano grandiosi: edifici imponenti, un piazzale limitato. La realtà fu l'esatto contrario: un vasto piazzale, con edifici piuttosto angusti. E la sua storia fu breve, anche se intensa: al contrario delle altre stazioni milanesi, quasi tutte sopravvissute, alcune ristrutturate o adattate ad altri scopi, Milano Porta Tosa è scomparsa, cosa rara nella storia delle nostre ferrovie. Qualche labile traccia rimane nelle leggende metropolitane e negli incerti ricordi degli appassionati di vecchi binari. E negli archivi, a saperli interrogare, formulando le giuste domande. Chi l'ha pensata? Si conoscono dei progetti? Chi l'ha costruita? Ma è stata davvero costruita? Come, e quando? Quali linee, quali città serviva e come interagiva con il sistema Milano? E infine, e soprattutto: cosa ne è stato? Troveremo molte delle risposte andando \"alla ricerca di una stazione perduta\". Le t
22,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: