Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore

Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore

Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

W WIDMANN MILANO Party Fashion, costume da poliziotta, abito elegante, cintura che sottolinea la vita, cravatta e guanti inclusi, giocoso motivo COP, taglia S
W WIDMANN MILANO Party Fashion, costume da poliziotta, abito elegante, cintura che sottolinea la vita, cravatta e guanti inclusi, giocoso motivo COP, taglia S
36,94 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore

Offerta più conveniente

Vincenzo Bevacqua, autentico milanese, nasce il 4 gennaio 1922. Dopo la maturità conseguita all'Istituto Gonzaga, si iscrive a Medicina, dove è uno dei migliori allievi del professor Enrico Poli. Assolve l'internato di Clinica Medica al padiglione "Granelli"" del Policlinico, di Patologia Speciale Medica al padiglione ""Sacco"", e si laurea col massimo dei voti l'11 dicembre 1945. Dopo è Assistente volontario, poi Assistente di ruolo, infine Libero docente di Patologia Speciale Medica. Dal 1959 presta servizio come medico ospedaliero presso l'Ospedale Maggiore, nei padiglioni di Accettazione e pronto soccorso Medicina d'urgenza, svolgendo attività di ricerca e di insegnamento. Collocato a riposo nel 1987, è scomparso l'8 settembre 2007. Membro della Società Storica Lombarda, riporta le sue appassionate esplorazioni di storie milanesi nelle tre fortunate guide ""Milaninaria"". Questo volume raccoglie una scelta dei suoi articoli realizzati per le riviste ""La Ca' Granda e Civiltà Ambros
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: