Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile

Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile

Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,50 €
Spedizione gratuita

Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,50 €
Spedizione gratuita

Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile oscilla tra 31,50 €€ - 31,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa
Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa
15,20 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Hip Hop Breil Watch Expo Milano 2015 Unisex Only Time - Hwu0564, Cinghia
Hip Hop Breil Watch Expo Milano 2015 Unisex Only Time - Hwu0564, Cinghia
46,61 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Milano Expo 2015. Un'occasione di sviluppo sostenibile

Offerta più conveniente

La città contemporanea si inserisce all'interno di uno scenario mondiale influenzato dal fenomeno della globalizzazione e caratterizzato da una crescente competizione urbana internazionale, rispetto a cui i grandi eventi rappresentano uno strumento potenzialmente efficace e sempre più ambito. Considerando la recente proliferazione di tali occasioni, ma anche il frequente riscontro di risultati negativi, il testo esplora il tema dei mega eventi attraverso i principi dello sviluppo sostenibile. Sebbene infatti queste esperienze vengano generalmente promosse all'insegna di obiettivi di miglioramento della qualità urbana e ambientale e di sviluppo economico e sociale, in molti casi gli esiti disattendono le aspettative. A più di vent'anni dalla definizione di sviluppo sostenibile, l'evoluzione culturale che ne è conseguita continua a mostrare difficoltà di traduzione in azioni concrete e spesso, nonostante la crescente formulazione di obiettivi di sostenibilità, le ricadute sull'ecosistema
31,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: