Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali

Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali

Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli dèi altrove
Gli dèi altrove
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Diciottesimo rapporto sulle migrazioni 2012
Diciottesimo rapporto sulle migrazioni 2012
22,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Migrazioni. Dizionario socio-pastorale
Migrazioni. Dizionario socio-pastorale
93,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Migrazioni, segno dei tempi. Economia, diritti, politiche locali

Offerta più conveniente

Il migrare dai paesi della povertà alla ricerca di una fuga dalla miseria o coltivando la speranza di un futuro migliore si propone oggi in modalità per molti aspetti originali nel mondo della globalizzazione: "I volti e le storie dei migranti ci raccontano le tragedie che ancora oggi affliggono molti popoli, le loro povertà, i loro bisogni, le loro speranze"". Il volume indaga il fenomeno da molteplici punti di vista perché molteplici sono le motivazioni che hanno spinto e spingono tutt'ora a migrare; l'intento degli autori è di far riflettere il lettore facendogli abbandonare, qualora ne abbia, pregiudizi e stereotipi legati al mondo della migrazione. I migranti non rappresentano una minaccia per la nostra sicurezza ma rappresentano la globalizzazione in maniera concreta e forniscono un esempio della ""corsa interminabile per la sopravvivenza, la capacità dell'uomo e della donna di non arrendersi di fronte ai drammi della vita""."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: