Migranti: la sfida dell’integrazione

Migranti: la sfida dell’integrazione

Migranti: la sfida dell’integrazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Migranti: la sfida dell'integrazione - Villa Matteo, Emmi Valeria, Corradi Elena

Prezzo più basso
Spedizione entro 11 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Migranti: la sfida dell’integrazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Migranti: la sfida dell’integrazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Migranti: la sfida dell’integrazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Migranti: la sfida dell’integrazione oscilla tra 16,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La sfida dell'altro. Migranti e povertà. La multidimensionalità del lavoro...
La sfida dell'altro. Migranti e povertà. La multidimensionalità del lavoro...
19,55 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La sfida dei migranti. Discorsi, omelie, scritti
La sfida dei migranti. Discorsi, omelie, scritti
11,05 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Migranti, la sfida dell'incontro
Migranti, la sfida dell'incontro
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Migranti: la sfida dell’integrazione

Offerta più conveniente

\"Se la mobilità umana è un diritto inalienabile di ciascun individuo, è pur vero che le persone non devono essere costrette a migrare: lavorare per lo sviluppo nei Paesi di origine, transito e interessati dalla migrazione sud-sud, in particolare dell’Africa, da cui proviene un’ampia parte del flusso migratorio, è quindi fondamentale, al fine di creare condizioni che incoraggino la sicurezza alimentare, lo sviluppo sostenibile e la resilienza, coinvolgendo la comunità, la società civile e il privato, e affrontando le complessità legate ai cambiamenti climatici. Al diritto alla mobilità umana si affianca il diritto di ciascuno Stato sovrano a regolare i flussi migratori che attraversano i propri confini. Trovare un equilibrio sostenibile tra questi diritti è una sfida per tutti: quello che è certo, comunque, è che ogni Paese dovrebbe ambire a 'governare' i processi migratori e non semplicemente subirli.\" (dalla Prefazione)
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: