Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento

Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento

Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori. Storici italiani tra l'Otto e il Novecento

Offerta più conveniente

La prima parte del volume riguarda la storiografia di Michelangelo Schipa studioso eminente del sud Italia nell'età medievale e moderna. L'autore ne ricostruisce anche la vicenda umana sulla base di un'ampia e inedita documentazione. La seconda parte è dedicata a Giuseppe Ferrari e al gruppo dei cosiddetti \"antitaliani\" (Colamarino, Cusin e Fenoaltea). Segue l'analisi dell'azione del Salvemini meridionalista e militante nel Psi turatiano mentre l'origine storiografica delle storie d'Italia di Croce e Volpe viene esaminata con dei precisi confronti filologici tra le due opere. Concludono il volume la rilettura di alcuni scritti sociopolitici di Giacomo Perticone e una riflessione metodologica sulla storiografia di Renzo De Felice.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: