Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese

Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese

Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Micciariello. Dramma in un atto in dialetto arianese

Offerta più conveniente

Micciariello è il diseredato più noto di Ariano Irpino. Vissuto nella prima metà del secolo scorso, è diventato famoso non tanto per le filastrocche che recitava per strada quanto per gli epiteti che rivolgeva al Maresciallo dei Carabinieri e ad altri esponenti della forza pubblica per essere portato in galera e potere mangiare ogni giorno, poiché - come lui recitava- stava sempre digiuno. Il dramma rappresenta gli avvenimenti immediatamente precedenti al suo primo arresto e si basa su tre fonti scritte: "Michele Cuorvo 1890-1956"" di Luigi De Padua, ""Mini storia di due simpatici anziani arianesi"" di Fedele Gizzi e ""Micciariello"" di Gaetano Grasso, che sono stati tutti riportati nella presente pubblicazione. Erano quelli i tempi in cui molti ""vattevano la fianchetta"", ossia soffrivano la fame e così non era poi tanto strano il desiderio di andare in galera per poter mangiare ogni giorno. Nel 1954 venne girato un film con Totò, il quale, pressato dall'indigenza, desiderava di essere ristretto nelle pubbliche prigioni per risolvere il quotidiano problema della fame."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: