MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese

MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese

MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
MiArt 2010. ArtNow! Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

Catalogo ufficiale di MiArt 2010, la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano, giunta quest'anno alla sua quindicesima edizione. Un appuntamento consolidato nel panorama artistico italiano e internazionale, curato da Donatella Volontè e Giacinto Di Pietrantonio - responsabili, rispettivamente, del settore Moderno e di quello Contemporaneo - affiancati da un nuovo Comitato Consultivo preposto alla selezione dei progetti espositivi, e da un prestigioso Comitato d'Onore. Ricco di novità il catalogo della manifestazione: curato da Giorgio Verzotti, si qualifica non più solo come una guida alla fiera, bensì come uno strumento per leggere le specificità delle gallerie presentate e per riflettere sul ruolo che, in tempi diversi, queste hanno avuto nella promozione degli artisti e delle tendenze. La sezione che presenta le gallerie partecipanti è infatti introdotta da un saggio storico che traccia un percorso dagli anni settanta fino alla metà degli anni novanta nelle principali città italiane - Milano, Roma, Torino, Bologna - raccontando la storia delle gallerie attraverso gli artisti più significativi e le mostre più importanti promosse in quegli anni, che hanno contribuito a creare l'identità culturale e artistica d'Italia.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: