Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone

Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone

Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

MI SALVI CHI PUÒ: 116
MI SALVI CHI PUÒ: 116
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La supplico, mi salvi! Dell'alleanza tra il medico e il paziente
La supplico, mi salvi! Dell'alleanza tra il medico e il paziente
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Mi salvi chi può. Storia di un paziente tra numeri e persone

Offerta più conveniente

Nel racconto di Fabio incontriamo l'urgenza di un impegno comune, come singoli cittadini e come istituzioni pubbliche, per superare la pandemia e ripartire sapendo cambiare quel che non ha funzionato. Un messaggio prima di tutto a chi assiste, visita, tocca con mano questi malati: professionalità e capacità tecnica non possono rimanere scollegate dalla capacità di empatia, dalla capacità di ascoltare, di farsi carico delle persone. (Dalla prefazione del dott. P. Malacarne). Cos'è la 'normalità'? Il modo di vita prima della pandemia, quello che ci ha trovato scoperti di fronte al virus? Normale, per una società, sarebbe una socializzazione dei brevetti dei vaccini e non una vergognosa negoziazione basata sulla logica del profitto, sarebbe una vita sociale basata sulla solidarietà e non sull'individualismo, una mentalità capace di comprendere che la libertà di ciascuno di noi trova il suo limite nel rispetto della libertà degli altri. (Dalla postfazione del prof. A. M. Iacono).
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: