Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede).

Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede).

Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede).

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,70 €

Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede).

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,40 €
Spedizione da 2,80 €

Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vo...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede). - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede). La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede). - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede). oscilla tra 14,40 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede).

Offerta più conveniente

Vincitore del 46° Premio Satira Forte dei MarmirnUn’autobiografia oscena e candida, un flusso d’incoscienza, ispirata alle sue malefatte ma anche a ricordi affettuosi e privatirn«Altri fanno satira, lui ha fatto stile.» - dalla prefazione di Giuliano Ferrararn rnForse non lo sapevate, ma da piccolo Vincino odiava Togliatti. E per un motivo più che giustificato: «Siccome avevo il naso buffo e gli occhialini tondi, a scuola i compagni mi chiamavano Togliatti. “Ehi, Togliatti, prrrr!” Erano i giorni del dramma di Ungheria».rnQuesta è solo una delle mille, scomode rivelazioni di una autobiografia disegnata male, anzi: peggio.rnTutto ha inizio nel 1957, quando un Vincino undicenne presta la penna al giornalino delle maestre amiche di sua madre, per una prima vignetta satirica addirittura sul Mercato Comune Europeo.rnDa lì in poi, è un crescendo di azioni sconsiderate: dalle lotte politiche nella Palermo di Ciancimino alle prime rubriche per “Lotta Continua”, tra mastini napoletani e pistole; dai soggiorni in carcere («Esperienza bellissima, la consiglio a tutti») alla naja come architetto sovversivo. E poi la fondazione del famigerato “Male”, con la sua satira feroce e le finte prime pagine di “Repubblica” («Arrestato Ugo Tognazzi. È il capo delle BR»), che gli vale perfino una cena al Quirinale con Sandro Pertini.rnrnMi chiamavano Togliatti è uno sghembo manuale di satira, funestato dalle facce note di Andreotti, Fanfani, Agnelli, Berlusconi, Scalfari, Occhetto, ma anche ispirata a ricordi affettuosi e privati: il padre, direttore integerrimo dei cantieri navali palermitani, la famiglia e i figli, gli amici geniali morti troppo presto, come Stefano Tamburini e Andrea Pazienza.
14,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: