Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia

Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia

Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,00 €
Spedizione da 2,80 €

Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia oscilla tra 8,00 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede).
Mi chiamavano Togliatti. Autobiografia disegnata a dispense. Con ebook. Vol. 1: (Abbiate fede).
14,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mi chiamavano sovversivo. Memorie di solidarietà operaia

Offerta più conveniente

La testimonianza di questo "libro italiano"", di questo racconto autobiografico che ripercorre la storia d'Italia del secondo dopoguerra fino al '68 e agli anni '80 e dei suoi cantieri metalmeccanici, di quel mondo fordista che il postfordismo ha solo tragicamente dislocato, e solo in parte, costituisce un contributo, letterario e appassionante nella lettura, di un linguaggio orale messo per iscritto, per intendere due realtà del tempo presente. La prima riguarda lo sfruttamento bolso, calcolato e violento dei lavoratori, quale condizione necessaria al superprofitto. La seconda riguarda la creatività solidale del mondo subalterno, che nell'aderire o inventare forme organizzate di alternativa è capace dell'impossibile in condizioni insostenibili."
8,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: