Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica

Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica

Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Padre mio mi abbandono a te
Padre mio mi abbandono a te
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Mi chiamo Sibilla
Mi chiamo Sibilla
8,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca
Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca
18,52 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gli uomini in generale mi piacciono molto
Gli uomini in generale mi piacciono molto
6,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mi abbandono al filo del vento. Ediz. critica

Offerta più conveniente

Rocco Ingria nacque a Barrafranca il 18 gennaio 1912. Dopo il diploma dedicherà tutta la sua vita allo studio e all'insegnamento in diverse scuole della Calabria e della Sicilia, per ultimare il suo percorso didattico proprio nella sua città natale di Barrafranca. A causa di un vecchio astio con la principessa Deliella, si impegnerà attivamente nelle lotte contadine attraverso la sua militanza nel Partito Comunista Italiano, nel quale trascinò una considerevole massa di contadini. Pubblica e scrive diverse Opere e diversi studi, in parte andati perduti. Nel presente volume vengono ripubblicati in edizione critica le sue tre Opere principali: "Le Ceneri. Poema in versi liberi"", ""Cantare è vivere. Raccolta di poesie"" e ""Gli ultimi folli. Commedia in tre atti"". Morì il 15 ottobre 1966, all'età di appena 54 anni."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: