MEV. Musica elettronica viva

MEV. Musica elettronica viva

MEV. Musica elettronica viva

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

MEV. Musica elettronica viva

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

MEV. Musica elettronica viva

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

MEV. Musica elettronica viva - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per MEV. Musica elettronica viva La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

MEV. Musica elettronica viva - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per MEV. Musica elettronica viva oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Musica Elettronica Viva - MEV40 Musica Elettronica Viva - MEV40 (CD)
Musica Elettronica Viva - MEV40 Musica Elettronica Viva - MEV40 (CD)
101,61 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
MEV. Musica elettronica viva

Offerta più conveniente

Il Gruppo MEV - Musica Elettronica Viva - fu protagonista nella seconda metà degli anni Sessanta di una autentica rivoluzione copernicana nella concezione del rapporto tra musicisti e pubblico. Dopo gli esordi caratterizzati da una forte connotazione tecnologica ed 'elettrica', MEV si orientò in modo sempre più deciso verso l'integrazione del pubblico, ritenuto portatore di energie creative telluriche e primigenie, nelle improvvisazioni collettive di Zuppa e Sound Pool a partire dal 1968. Furono forse l'intransigenza etica e il rigore teorico delle posizioni del gruppo in merito al ruolo del pubblico che condussero MEV alla sua momentanea dissoluzione, rituale e palingenetica, nel 1970. Attraverso una lettura in controluce della storia di MEV, il libro affronta alcuni nodi fondamentali del dibattito musicologico sulla musica elettroacustica: il rapporto con la tecnologia, il pubblico, l'esecuzione dal vivo.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: