Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata

Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata

Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata oscilla tra 13,30 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Metodologie per il rilevamento dei danni sismici al patrimonio culturale. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Il progetto per la formazione di rilevatori del danno al patrimonio culturale presentato in queste pagine punta a definire e a programmare una metodologia multidisciplinare e integrata quanto più rispettosa della complessità del territorio. Il confronto e il dialogo tra le varie professionalità coinvolte nella gestione dell'emergenza rappresenta ancora oggi, come nei rilevamenti sistematici dei danni di fine Settecento, l'unico approccio possibile sia in fase preventiva per l'individuazione delle situazioni di rischio e per la pianificazione delle eventuali attività di manutenzione, che in quella immediatamente successiva all'evento sismico per l'accertamento dei danni e la programmazione degli interventi di recupero.
13,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: