Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier

Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte vier

Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte vier

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte vier

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Metodo sistematico per ben eseguire i preludi del libro primo del Wohltemperirte Clavier

Offerta più conveniente

Johann Sebastian Bach, con la sua opera "Das Wohltemperirte Clavier"", impropriamente denominata ""Il Clavicembalo ben temperato"", si è dichiarato distruttore della ""Musica modale rinascimentale""? Oppure si presenta come un titanico conservatore delle tradizioni musicali, pur negli adattamenti inerenti alle innovazioni acustiche introdotte dal Temperamento Equabile? Se Bach è demolitore della Musica modale, per ben eseguire le sue composizioni strumentistiche basta non pensare alle scale modali; se, invece, è assertore dei Codici Modali, nonostante le nuove tecniche acustiche, allora l'esecuzione ha bisogno di ben altri suggerimenti di quelli tramandati dagli interpreti bachiani del periodo romantico."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: