Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura

Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura

Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Metastasi cartacee. Intrecci tra neoplasia e letteratura

Offerta più conveniente

Sei capitoli, suddivisi in quattro percorsi, lungo un arco temporale che a partire dall’Ottocento arriva al Duemila, hanno permesso di dare voce ad autori canonici e ad outsider, a prosatori e a poeti che si interrogano e confrontano su uno dei temi più drammaticamente presenti alla coscienza contemporanea, quello della malattia oncologica. Una sorta di sillabario dell’oncografia caratterizzato da una singolare mistione di terminologia medica e luoghi comuni, espressioni colloquiali e prestiti aulici dalle lingue classiche, idiomi stranieri, dialetti e linguaggio perifrastico originato da ‘oncologhemi’ usati invece della parola ‘cancro’, nonché da sinestesie, tropi, iter, rimembranze, percezioni olfattive e visive e l’inflazione di opere interrotte.
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: