Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes

Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes

Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Metamorphosing the unfavourable into favourable: restorative justice for environmental crimes

Offerta più conveniente

In Italia, solo nel 2020, sono stati accertati 34.867 reati contro l'ambiente. La vittimizzazione ambientale rischia di sfuggire alle politiche criminologiche comuni e sollevare questioni che i tradizionali meccanismi di giustizia penale, imperniati su un'ottica retributiva, non sembrano pronti a soddisfare. Il lavoro di ricerca descritto nella presente dissertazione nasce dall'esigenza di individuare un meccanismo giudiziale in grado di far fronte alle specificità e alla particolare vittimizzazione dei crimini ambientali, i cui danni riguardano gruppi estesi di vittime, portatori di interessi spesso non del tutto convergenti. Al fine di individuare un meccanismo giudiziale capace di far fronte alle esigenze poste dai così detti ecocrimini, l'elaborato si propone di analizzare la compatibilità e l'efficacia dei programmi di giustizia riparativa nel contesto dei reati perpetrati contro l'ambiente. Gli esiti positivi ottenuti dall'applicazione della giustizia riparativa ai crimini perpetrati contro l'ambiente nei casi sviluppati in Australia, Nuova Zelanda e Canada sono alla base dell'approccio metodologico proposto nel presente lavoro di ricerca che, sulla scia di queste significative esperienze oltreoceano, mira a valutare le potenzialità dell'introduzione della giustizia riparativa come strumento riparatore dei reati perpetrati contro l'ambiente nel contesto legislativo italiano.
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: