Metamorfosi. La cultura della metropoli

Karrer,Francesco. - Metamorfosi. La cultura della metropoli.

Metamorfosi. La cultura della metropoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 2,70 €

Karrer,Francesco. - Metamorfosi. La cultura della metropoli.

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 4,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Metamorfosi. La cultura della metropoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Metamorfosi. La cultura della metropoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Metamorfosi. La cultura della metropoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Metamorfosi. La cultura della metropoli oscilla tra 17,50 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Karrer,Francesco. - Metamorfosi. La cultura della metropoli.
Karrer,Francesco. - Metamorfosi. La cultura della metropoli.
25,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Metamorfosi. La cultura della metropoli

Offerta più conveniente

Come è nata la metropoli? Come si è sviluppata? E come si è affermata ed evoluta la sua rappresentazione? Studiosi e storici italiani e internazionali rispondono a queste domande, mettendo in luce la vera e propria metamorfosi che ha visto la metropoli prima costituirsi come culla della società contemporanea e ora diventare simbolo del mondo globale, tra avanguardia architettonica e integrazione - più o meno riuscita - sociale e culturale. I saggi qui raccolti affrontano così da diverse prospettive disciplinari - urbanistica, storica, sociologica, letteraria e cinematografica - innanzitutto la specificità del caso italiano, povero di metropoli ma ricco di città, soffermandosi sui casi emblematici di Roma e della “metropoli del nord est”, per poi guardare ai principali casi europei (Berlino e l’integrazione sociale in Francia), americani (San Francisco), africani (le città postcoloniali e la loro autoraffi- gurazione letteraria), asiatici (modelli e rappresentazioni della metropoli indi
17,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: