Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra

Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra

Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Mestre in Grigioverde. La Terraferma Veneziana Durante la Grande Guerra

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra oscilla tra 17,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mestre in grigioverde. La terraferma veneziana durante la grande guerra

Offerta più conveniente

L'immaginario collettivo della Prima Guerra mondiale disegna una geografia di luoghi simbolo che portano a non riconoscere cosa fu, nelle sue vere dimensioni spaziali, questo enorme evento, anche lontano dalle trincee del Carso, del Grappa, di quelle arrampicate sulle vette dolomitiche o distese tra i boschi di Asiago. Nella terraferma veneziana, attorno a Mestre, fin dal 1915, la presenza e l'organizzazione militare caratterizzano questo territorio che si trova via via occupato da truppe, depositi, alloggi, ospedali, officine, basi logistiche e operative. Accanto ai forti del Campo trincerato di Mestre operano vari campi di volo e il \"Cantiere per Dirigibili n°1\" di Campalto dal quale, fin dalla prima notte di guerra, partiranno missioni di attacco alle linee e alle basi dell'esercito e della marina austro-ungarica sul Carso e lungo le coste dell'Istria. Il volume, riccamente illustrato, ricostruisce questo aspetto poco noto della storia militare veneziana.
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: