Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia - [Gius. Laterza & Figli]

Prezzo più basso
Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,00 €

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 4,35 €

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 4,90 €

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,19 €
Spedizione da 3,90 €

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,90 €

9788858127896 Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia - David Forg

Spedizione entro 11 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia oscilla tra 20,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia
Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia
20,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
HONOR Watch GS 3 Midnight Black
HONOR Watch GS 3 Midnight Black
143,50 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Amazfit Bip 6 Smart Watch 46 mm, batteria da 14 giorni, display AMOLED 1,97", GPS e mappe gratuite, IA, Bluetooth per chiamate e messaggi, Sleep Tracker, 140+ modalità di allenamento, 5 ATM, Blush
Amazfit Bip 6 Smart Watch 46 mm, batteria da 14 giorni, display AMOLED 1,97", GPS e mappe gratuite, IA, Bluetooth per chiamate e messaggi, Sleep Tracker, 140+ modalità di allenamento, 5 ATM, Blush
79,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia

Offerta più conveniente

Dalle battaglie del Risorgimento alle decimazioni della prima guerra mondiale, dallo squadrismo fascista allo stragismo di Stato o mafioso, dalla repressione armata delle proteste al terrorismo nero e rosso, la storia dell’Italia contemporanea è scandita da una serie di atti di violenza. Sono messaggi scritti con il sangue delle vittime con l’intento di comunicare il potere attraverso l’atto violento.«Attraverso dodici capitoli, dalle esecuzioni dei disertori durante la Grande guerra alle squadracce fasciste, dalle atrocità coloniali alla guerra civile, dagli stupri di guerra alla violenza diffusa degli anni Settanta, dalle torture di polizia del G8 alle recenti aggressioni a sfondo razziale, Messaggi di sangue analizza il modo in cui gli atti di violenza pubblica sono usati come messaggi, come i mezzi di comunicazione li abbiano trattati e quale impronta abbiano lasciato nella memoria collettiva, lavorando, come nel precedente Margini d’Italia, su una vasta gamma di fonti tra cui spiccano fotografie, filmati, canzoni popolari, opere letterarie e cinematografiche.» - Benedetta Tobagi, RobinsonFin dal 1859, la storia d'Italia è costellata da un susseguirsi di episodi di violenza politica che hanno segnato nel tempo l'identità stessa del nostro paese. La ferocia di questi atti assume sempre una valenza comunicativa: a volte il mandante ha alle spalle una legittimazione statale, come il comandante militare in guerra o durante uno stato di assedio; altre volte opera senza una copertura istituzionale o in aperto conflitto con l'autorità costituita, come lo squadrista, il mafioso o il terrorista. In alcuni casi la violenza è entrata nella coscienza pubblica e si è radicata nella memoria collettiva attraverso le notizie sui media, le fotografie e i filmati o la raccolta di informazioni per le indagini e per i processi giudiziari. In altri casi, invece - come nelle fucilazioni 'disciplinari', nei massacri di civili ma anche negli stupri di guerra - la violenza è stata in gran parte nascosta finché un lavoro di ricostruzione storica e documentaria non l'ha riportata alla luce. David Forgacs, uno dei più originali e innovativi studiosi dell'Italia contemporanea, esamina dodici casi di violenza che si sono consumati nel nostro paese e nelle sue colonie tra il 1859 e il 2018. Il risultato è un libro che cambierà il modo di pensare non solo alla violenza ma anche alla storia italiana dell'ultimo secolo e mezzo.
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: