Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2

Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2

Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
72,20 €
Spedizione gratuita

Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
72,20 €
Spedizione gratuita

Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 72,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2 oscilla tra 72,20 €€ - 72,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 3
Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 3
99,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 1
Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 1
64,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Vol. 2

Offerta più conveniente

Il secondo volume della serie dedicata da Antonio Martina a Menandro focalizza la sua attenzione sullo studio di alcune parti strutturali della commedia: prologo, monologo, coro. Iniziando dall'origine del teatro greco classico, l'autore ricostruisce l'origine e la funzione di queste parti teatrali nei vari autori e negli studi di poetica. Il debito di Menandro nei confronti della tragedia si rivela grande, anche se la scomparsa del coro rappresenta un elemento di forte differenziazione dall'età classica. Della vasta produzione menandrea solo poche commedie sono giunte a noi intere o quasi. Tuttavia i prologhi e i monologhi delle commedie di Menandro che possiamo leggere ci offrono un esempio significativo degli schemi espositivi utilizzati dal commediografo, facendo anche supporre, nello stesso tempo, una articolazione ancora più ampia.
72,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: