Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra

Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra

Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Memorie di Mimo. Storia di un carabiniere in fuga dalla guerra

Offerta più conveniente

Mimo fuggì dalla campagna marchigiana per andare a fare il carabiniere in Sardegna, da dove però fu costretto a partire per la guerra nel 1942. Fu catturato in Grecia dai tedeschi dopo l'8 settembre 1943, deportato nella Germania dell'Est e internato in un campo di prigionia ai lavori forzati. Da qui riuscì a fuggire pochi mesi prima dell'arrivo dei russi. Dopo diverse peripezie ritornò al suo paese natale, Monte Giberto, per poi rientrare in servizio nei Carabinieri. La storia di Mimo, pur essendo avventurosa e interessante, è simile a molte altre storie dei circa 800.000 prigionieri italiani catturati dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Purtroppo il susseguirsi degli avvenimenti storici nel dopoguerra ha fatto cadere colpevolmente nell'oblìo il contributo dato da tutti quegli uomini che hanno dovuto subire le scelte scellerate dei governi che hanno dominato nella prima metà del XX secolo. Con questo libro si vuole ricordare non solo Mimo ma tutti gli uomini che sono dovu
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: