Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco

Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco

Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,20 €
Spedizione da 2,70 €

Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco oscilla tra 10,20 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Memorie di guerra e di pace. Ricordi di un ex oratoriano di san Giovanni Bosco

Offerta più conveniente

Nella serenità di un popolare quartiere di Roma, irrompe il dramma della guerra: la paura per i primi allarmi per i bombardamenti, ma la contemporanea convinzione di molti della vittoria in una guerra lampo. Poi il terrore della morte: il bombardamento delle fortezze volanti americane, nel luglio 1943. La consapevolezza di combattere contro un nemico più organizzato e potente, la necessaria richiesta di un armistizio, dettata “dalla riconosciuta impossibilità di continuare l’impari lotta contro la soverchiante forza avversaria”, richiesta di resa accolta ma imposta “senza condizioni”. I drammatici nove mesi di occupazione, da parte dell’esercito tedesco, un alleato divenuto improvvisamente nemico in casa, culminano nella grande gioia dei romani all’arrivo delle truppe di liberazione alleate. Infine il dopoguerra, con i suoi drammi, le sue speranze, e la meravigliosa opera di assistenza svolta dai salesiani di San Giovanni Bosco verso migliaia di giovani orfani, triste prodotto emerso d
10,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: