Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana

Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana

Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,65 €
Spedizione da 2,70 €

Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,65 €
Spedizione da 2,80 €

Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana oscilla tra 18,65 €€ - 18,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Memoria viva. La Tradizione per la vita della Chiesa
Memoria viva. La Tradizione per la vita della Chiesa
23,75 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I sapori delle «radici». Ginosa... sul filo della memoria e della tradizione
I sapori delle «radici». Ginosa... sul filo della memoria e della tradizione
19,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Memoria e tradizione nella cultura ebraico-americana

Offerta più conveniente

Dalla memoria individuale alla memoria collettiva il passo è breve, nel caso particolare della cultura ebraica non esiste nessuno iato fra le due, ma sempre e solo una necessaria coincidenza. L’atto del ricordare affonda le sue radici nella tradizione: Zakhor! è l’imperativo morale che ossessiona la coscienza ebraica. Così ha insegnato per secoli il testo biblico, inesauribile forziere della memoria occidentale. Il rapporto con il passato non si configura però come solo recupero, spesso catastrofico e agonico, della tradizione ma anche come autobiografia e infine come fiction. Ed è proprio quando la memoria diventa testo che paradossalmente acquista la forza e l’intensità del dramma, come dimostrano le numerose testimonianze qui raccolte… Dalle voci più recenti della letteratura non solo ebraica, non solo americana, traspare tuttavia un grande ed insaziabile desiderio di oblio. Il pericolo di tale tentazione è sintomatico, un bisogno di amnesia che nasconde la paura di ricordare male. O forse la scrittura stessa è una forma di oblio, tale da innescare un perverso meccanismo dove l’oblio è già a sua volta fissato in una tradizione, già ricordato.
18,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: