Mediterraneo. Confronti e scambi

Mediterraneo. Confronti e scambi

Mediterraneo. Confronti e scambi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Mediterraneo. Confronti e scambi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Mediterraneo. Confronti e scambi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mediterraneo. Confronti e scambi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mediterraneo. Confronti e scambi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mediterraneo. Confronti e scambi oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mediterraneo. Città, culture, ambiente, governance, migranti
Mediterraneo. Città, culture, ambiente, governance, migranti
28,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
U-Boot tedeschi nel Mediterraneo (aprile 1942-settembre 1944). Nuova ediz.
U-Boot tedeschi nel Mediterraneo (aprile 1942-settembre 1944). Nuova ediz.
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il Mediterraneo in barca
Il Mediterraneo in barca
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Mediterraneo. Confronti e scambi

Offerta più conveniente

Quando si affronta il tema del Mediterraneo, in primo luogo si deve considerare la sua stessa identità, quale il suo nome suggerisce: di mare posto in mezzo alle terre, che al tempo stesso separa e unisce popoli diversi: crocevia, luogo di incontro, spazio geografico definito dal suo stesso nome, luogo ove si è svolta una parte così rilevante della vicenda storica dell'umanità. Oggi, il Mediterraneo pone dunque il problema dell'incontro fra culture, civiltà, religioni, e suscita quindi un interrogativo profondo, affrontato in maniera varia e puntuale nei saggi che compongono il volume: è possibile, nella nostra epoca, mantenere al Mediterraneo quel carattere di luogo di incontro tra popoli diversi, ciascuno con la propria cultura, la propria religione, la propria anima, che conservino inalterata la propria identità e tuttavia si confrontino e dialoghino in pace? La Cattedra "Luigi Sturzo"" di Caltagirone incominciò i suoi corsi nel 1983, quando sulla scena interna e internazionale già
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: