Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale

Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale

Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,35 €

Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Biopolitica: Il nuovo paradigma
Biopolitica: Il nuovo paradigma
22,88 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Biopolítica y Movimientos Sociales Latinoamericanos Emergentes: Una Praxis Interpretativa en el Contexto de la Globalización
Biopolítica y Movimientos Sociales Latinoamericanos Emergentes: Una Praxis Interpretativa en el Contexto de la Globalización
78,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Biopolitica, pandemia e democrazia. Rule of law nella società digitale. Vol. 2: Etica, comunicazione e diritti.
Biopolitica, pandemia e democrazia. Rule of law nella società digitale. Vol. 2: Etica, comunicazione e diritti.
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale

Offerta più conveniente

Fra i filosofi del Novecento, Michel Foucault è quello che più di altri ha posto in discussione il rapporto tra medicina, economia e potere. Nel 1974 - l'«anno ippocratico di Michel Foucault», come lo definisce Paolo Napoli nella sua introduzione - il pensatore francese, nell'ambito di un ciclo di conferenze tenute a Rio de Janeiro, delineò le tappe della nascita della medicina sociale, partendo da un interrogativo: perché, e da quale momento, la medicina si è trasformata in una strategia biopolitica? La salute degli individui diventa oggetto del potere dalla seconda metà del XVIII secolo, allorché le esigenze del nascente capitalismo pongono il corpo - inteso come forza lavoro produttiva - al centro di un paradigma politico basato sulla medicalizzazione della società. Partendo dall'assunto che il controllo della società sugli individui avviene anche attraverso il corpo, Foucault in quelle conferenze inizia a tratteggiare la nozione di «biopolitica», oggi molto abusata, ponendo degli interrogativi quanto mai attuali: qual è il rapporto tra medicina e potere? In che modo i dispositivi di potere/sapere devono modellare il corpo per ottenere un'efficace razionalizzazione della forza produttiva della popolazione?
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: