Matematica e teatro

Matematica e teatro

Matematica e teatro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Matematica e teatro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Matematica e teatro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Matematica e teatro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Matematica e teatro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Matematica e teatro oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Visibili armonie. Arte, cinema, teatro e matematica
Visibili armonie. Arte, cinema, teatro e matematica
45,00 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Il caso, probabilmente. Teatro in matematica
Il caso, probabilmente. Teatro in matematica
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Matematica e teatro
Matematica e teatro
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Matematica d'evasione. 20 facili lezioni da un'esperienza di insegnamento in carcere
Matematica d'evasione. 20 facili lezioni da un'esperienza di insegnamento in carcere
18,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Matematica e cultura 2011
Matematica e cultura 2011
32,59 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Matematica e teatro

Offerta più conveniente

Questo volumetto è diviso in due parti: la prima è dedicata agli Studi sui fondamenti della matematica - in cui si parla di David Hilbert e della sua opera \"Grundlagen der Mathematik\"; di Godel autore di \"Discussione della matematica\"; di Wittgenstein e la sua opera fondamentale \"Bemerkungen uber die Grundlagen der Mathematik\"; di Frank P. Ramsey e dei suoi scritti relativi ai fondamenti della matematica; e per ultimo di Hermann Weyl con la sua opera di notevole interesse suddivisa in due capitoli: una parte logica e una matematica. La seconda parte del libro tratta \"Matematica e Teatro\" in cui l'autrice spiega il perché tra la matematica e il teatro ci sia una relazione: basti ricordare che il matematico norvegese Niels Henrik Abel aveva una vera passione per il teatro. Da ricordare anche Capoccioli, il matematico e scrittore Lewis Carroll e altri.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: