Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata

Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata

Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,65 €
Spedizione gratuita

Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,65 €
Spedizione gratuita

Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata oscilla tra 27,65 €€ - 27,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia di un amore infinito. La matematica nella cultura occidentale
Storia di un amore infinito. La matematica nella cultura occidentale
24,50 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Pitagora africano. Uno studio di cultura ed educazione matematica
Pitagora africano. Uno studio di cultura ed educazione matematica
10,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Marx e il calcolo infinitesimale. Con altri capitoli di storia e cultura della matematica
Marx e il calcolo infinitesimale. Con altri capitoli di storia e cultura della matematica
20,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Matematica e cultura 2007. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Uno dei grandi misteri della matematica consiste nel fatto che le strutture matematiche, costruite dall'uomo, si applicano con estrema efficacia alla descrizione della realtà. Basti pensare alla fisica, all'astronomia, alla meteorologia, alle telecomunicazioni, alla biologia, alla crittografia, alla medicina, non tralasciando però i legami profondi che da sempre la matematica ha avuto e ha con la musica, la letteratura, l'arte. Il famoso matematico italiano Ennio De Giorgi amava affermare che la matematica ha un grande valore "sapienziale"". Morris Kline ha scritto che ""la matematica essendo una realizzazione incomparabilmente raffinata, offre soddisfazioni e valori estetici almeno pari a quelli offerti da qualsiasi altro settore della nostra cultura"". Di tutto questo trattano i volumi della collana ""Matematica e cultura"", consigliati a chiunque abbia curiosità di capire e stupirsi per la vastità dei legami della matematica con la cultura."
27,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: