Matematica, cultura e società 2005

Matematica, cultura e società 2005

Matematica, cultura e società 2005

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Matematica, cultura e società 2005

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Matematica, cultura e società 2005 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Matematica, cultura e società 2005 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Matematica, cultura e società 2005 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Matematica, cultura e società 2005 oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia di un amore infinito. La matematica nella cultura occidentale
Storia di un amore infinito. La matematica nella cultura occidentale
24,50 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Pitagora africano. Uno studio di cultura ed educazione matematica
Pitagora africano. Uno studio di cultura ed educazione matematica
10,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Marx e il calcolo infinitesimale. Con altri capitoli di storia e cultura della matematica
Marx e il calcolo infinitesimale. Con altri capitoli di storia e cultura della matematica
20,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Matematica, cultura e società 2005

Offerta più conveniente

"Matematica, Cultura e Società"" è il titolo di una rassegna di conferenze pubbliche che dal 2003 il Centro De Giorgi dedica alla divulgazione della matematica e, più in generale, del sapere scientifico. L'idea che sta alla base della rassegna è quella di creare un canale di comunicazione tra società e mondo della ricerca scientifica. Muovendo da diverse prospettive, queste lezioni - che si differenziano, oltre che per argomenti (dalla storia, alla filosofia, al cinema), per forme e modalità di trattazione - si propongono di illustrare alcuni aspetti del ruolo culturale della matematica nella società del passato e del presente; di comunicare quanto la matematica sia diffusamente presente nella cultura, nella scienza e nella tecnologia, oggi ancor più di quanto non sia stato nel passato; di contribuire, infine, a fare in modo che diminuisca il numero di coloro che considerano un valore la divisione fra le due culture."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: