Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino

Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino

Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,12 €
Spedizione da 2,70 €

Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,12 €
Spedizione da 2,80 €

Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,12 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino oscilla tra 7,12 €€ - 7,12 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La rivoluzione russa e i contadini. Marx e il populismo rivoluzionario. Nuova ediz.
La rivoluzione russa e i contadini. Marx e il populismo rivoluzionario. Nuova ediz.
12,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Populismo e democrazia radicale. In dialogo con Ernesto Laclau
Populismo e democrazia radicale. In dialogo con Ernesto Laclau
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Populismo e democrazia radicale. In dialogo con Ernesto Laclau
Populismo e democrazia radicale. In dialogo con Ernesto Laclau
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino

Offerta più conveniente

In un dialogo fitto e appassionato, Laclau ripercorre le tappe salienti della propria biografia e del proprio pensiero: dai febbrili anni Sessanta - epoca dei movimenti studenteschi dominati dall’ideologia marxista - alla sua attività all’interno del Partito Socialista della Sinistra Nazionale, il crocevia fondamentale dell’incontro con Gramsci e con il suo concetto di nazionalpopolare, il Partito Comunista Italiano e la lotta operaia, il movimento femminista e quello sindacale. Attraversando decenni di lotta, il filosofo riflette sui limiti del concetto di classe e sulla complessa evoluzione della storia postmarxista, fino alle sue ultime propaggini postcoloniali. Al tema politico si intreccia anche una critica del soggetto cartesiano, il soggetto dominante della modernità, nonché la considerazione dell’incidenza sul suo pensiero della psicanalisi di Jacques Lacan e della decostruzione di Jacques Derrida.
7,12 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: