Marx: la produzione del soggetto

Marx: la produzione del soggetto

Marx: la produzione del soggetto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Marx: la produzione del soggetto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Marx: la produzione del soggetto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Marx: la produzione del soggetto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Marx: la produzione del soggetto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Marx: la produzione del soggetto oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Carlo Natali - Aristotele, Marx, La Contraddizione. Cinque Saggi
Libri Carlo Natali - Aristotele, Marx, La Contraddizione. Cinque Saggi
22,20 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Credito, produzione, occupazione: Marx e l'istituzionalismo
Credito, produzione, occupazione: Marx e l'istituzionalismo
12,38 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La teoria politica di Marx. Nuova ediz. - Prospero Michele
La teoria politica di Marx. Nuova ediz. - Prospero Michele
60,57 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,99 €
Libri Patta G. Paolo - Plusvalore D'Italia. Il Buon Uso Di Marx Per Capire La Cr
Libri Patta G. Paolo - Plusvalore D'Italia. Il Buon Uso Di Marx Per Capire La Cr
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Marx: la produzione del soggetto

Offerta più conveniente

Questo testo è il primo esito di un seminario tenutosi presso l'Università di Padova al quale hanno partecipato studenti, dottorandi, ricercatori e docenti di varie università. Il volume analizza il significato storico, teorico e politico che la nozione di soggetto assume in alcune opere di Marx dai primi agli ultimi scritti. Per quanto il lemma «soggetto» non compaia spesso nei suoi testi, esso ricopre comunque un ruolo fondamentale almeno per due ragioni. La prima, per segnalare che è impossibile separare la duplice valenza che la nozione di soggetto porta con sé: quella di ente assoggettato e quella di ente che agisce in autonomia. La seconda, per mostrale che l'idea di un soggetto pieno, dotato di libero arbitrio e in linea di principio assolutamente indipendente dalle circostanze esterne, è un'illusione e che, al contrario, il soggetto, anche quello collettivo e potenzialmente rivoluzionario, si trova sempre in una condizione di ambivalenza nei confronti della congiuntura storica,
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: