Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame

Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame

Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,72 €
Spedizione da 2,70 €

Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,72 €
Spedizione da 2,80 €

Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,72 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame oscilla tra 14,72 €€ - 14,72 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' eredità di Antigone. Storie di donne martiri per la libertà
L' eredità di Antigone. Storie di donne martiri per la libertà
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Martiri per l'Irlanda. Bobby Sands e gli scioperi della fame

Offerta più conveniente

Viene ripercorsa la storia degli scioperi della fame attuati in Irlanda da esponenti del movimento repubblicano irlandese. L'analisi della figura di Bobby Sands, leader carismatico del digiuno messo in atto nel 1981 nel carcere di Long Kesh, indica con quanta e quale intensità i concetti di martirio e di sacrificio siano legati alla storia del repubblicanesimo irlandese e alla sua lotta di liberazione dal dominio inglese. Persone ordinarie diventarono, con la loro morte, icone da venerare, figure carismatiche da rispettare e vedere come punti di riferimento da generazioni e generazioni d'irlandesi. Ancora oggi, a più di venti anni dai fatti del 1980/81, gli irlandesi sono emotivamente coinvolti.
14,72 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: