Martina va alla guerra

Martina va alla guerra

Martina va alla guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,75 €
Spedizione da 2,70 €

Martina va alla guerra

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Martina va alla guerra - Manzione Antonella

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Martina va alla guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Martina va alla guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Martina va alla guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Martina va alla guerra oscilla tra 12,75 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Martina e il suo cappello
Martina e il suo cappello
6,56 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Guarda che roba, sempre alla moda! Le fantavventure di Super Claus
Guarda che roba, sempre alla moda! Le fantavventure di Super Claus
4,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Martina va alla guerra

Offerta più conveniente

Martina è una donna che, al vertice della carriera, si ritrova a fare il bilancio di una vita. La sua leadership è messa in discussione. Il tremendo tema del mobbing è visto dall'angolazione di chi cerca in se stessa e nel proprio passato la causa di ogni fallimento. Il faticoso riscatto è vissuto attraverso un percorso di recupero dei valori dell'esistenza, senza rinunciare all'affermazione del diritto al rispetto individuale. Nel ritrovamento della pace e nell'accettazione, anche di quelle trasformazioni fisiche che il tempo comporta, Martina capisce il senso della sua missione e riconquista la sua serenità: \"Lottare per la giustizia significa credere di essere nel giusto e non aspettare che lo affermi un giudice terreno. Devi averlo dentro, deve far parte di te, come un neo, anzi, peggio ancora, come il colore degli occhi che ti accompagna tutta la vita e non cambia mai. Un romanzo che ambienta nel mondo del processo penale la dimensione intima della protagonista.
12,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: