Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra

Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra

Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mario Colombi Guidotti: la linea d'ombra

Offerta più conveniente

Era una città, Parma, in cui, in quegli anni, la vita culturale era molto attiva, dove esisteva il gusto del conversare nel prediletto Caffè Aragnino, al Circolo di Lettura, nella prestigiosa sede del Palazzo di Riserva, la reggia dei Borbone. Se vogliamo applicare agli intellettuali di Parma la teoria generazionale elaborata da Macrì, ricordiamo la generazione di Bertolucci, che di lì a poco sarebbe "emigrato"" a Roma, Francesco Squarcia, che aveva indirizzato alle lettere intere generazioni di allievi del Convitto Maria Luigia, Pietrino Bianchi, il fondatore della critica cinematografica, colui che capì che il cinema era un'arte con un suo particolare linguaggio espressivo. E poi, la generazione di Mario Colombi Guidotti, Gian Carlo Artoni, poeta, Luigi Bacchini, poeta, Gian Carlo Conti, poeta. Nasceva in quegli anni la pagina quindicinale della «Gazzetta di Parma», il «Raccoglitore», tutta dedicata alla cultura, ""progenitrice"" delle future intere pagine letterarie dei quotidiani nazionali, e la rivista «Palatina», mentre continuava e continua tuttora la sua attività letteraria «Aurea Parma», ognuna col suo particolare carattere distintivo. Con un ricordo di Isa Guastalla."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: