Mario Botta. Emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche

Mario Botta emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche

Mario Botta. Emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,90 €
Spedizione da 2,70 €

Mario Botta emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,85 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Mario Botta. Emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mario Botta. Emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mario Botta. Emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mario Botta. Emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche oscilla tra 16,90 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mario Botta. Architetture 1960-2010. Catalogo della mostra (Rovereto, 25 settembre 2010-23 gennaio 2011; Neuchatel, 1 aprile-1 agosto)
Mario Botta. Architetture 1960-2010. Catalogo della mostra (Rovereto, 25 settembre 2010-23 gennaio 2011; Neuchatel, 1 aprile-1 agosto)
57,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Mario Botta. Emozioni di pietra. Un percorso tra le architetture pubbliche

Offerta più conveniente

Quest'ultimo decennio ha visto la fertile attività di Mario Botta concentrarsi su una serie di occasioni pubbliche di grande importanza in contesti assai lontani tra loro - dal Giappone alla Bolivia, da Tel Aviv al Canton Ticino - e con tipologie funzionali differenti.Il tema dell'edificio pubblico attraversa la ricerca del maestro ticinese e porta a una serie di interventi architettonici in cui valore simbolico e scelta progettuale giocano a più livelli, restituendo lavori originali e in forte simbiosi con il contesto e la sua storia. Queste undici architetture pubbliche, costruite dall'inizio degli anni Novanta a oggi, rappresentano una dichiarazione di poetica e insieme di evoluzione di una ricerca costante nel tempo, in cui un uso sapiente della geometria, il controllo del cantiere e dei materiali, una sottile lettura dei valori immanenti dell'architettura stessa, illustrano una nuova fase dell'architettura di Botta.I saggi di Cesare De Seta, Benedetto Gravagnuolo, Cappellato, Wern
16,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: