Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica

Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica

Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica - Ruffato Sara

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,59 €

Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica oscilla tra 24,70 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Margarita Bernardi Compostellani iunioris. Ediz. critica

Offerta più conveniente

Oggetto del presente contributo è l'edizione critica della Margarita dell'Apparatus in quinque libros Decretalium di Innocenzo IV composta da Bernardo Compostellano il giovane. L'applicazione del metodo filologico consente di accedere in maniera rigorosa ad un testo giuridico latino medievale del XIII secolo, la Margarita, che appare fra gli strumenti più importanti di diffusione del sapere giuridico nel Medioevo. La Margarita, infatti, è un'opera di semplificazione espositiva e di sintesi di un altro testo, ad uso prettamente didattico. Lo scopo che animò Bernardo Compostellano il giovane, cappellano di papa Innocenzo IV, nello scrivere la sua Margarita, fu essenzialmente pratico: riunire in una forma abbreviata tutte le tematiche giuridiche che andavano disperse all'interno di un'opera così estesa come quella di Innocenzo IV.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: