Maranathà. La vita dopo la morte

Maranathà. La vita dopo la morte

Maranathà. La vita dopo la morte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,25 €
Spedizione da 2,70 €

Maranathà. La vita dopo la morte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,25 €
Spedizione da 2,80 €

Maranathà. La vita dopo la morte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Maranathà. La vita dopo la morte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Maranathà. La vita dopo la morte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Maranathà. La vita dopo la morte oscilla tra 11,25 €€ - 11,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Maranatha. Omelie domenicali e festive degli Anni A, B e C
Maranatha. Omelie domenicali e festive degli Anni A, B e C
58,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Maranathà. La vita dopo la morte

Offerta più conveniente

"Maranathà"", ""Vieni, Signore"", era una delle invocazioni dei primi cristiani. Secondo san Paolo, i cristiani sono ""coloro che amano la parusia"" (2Tm 4,8), che aspettano con gioia la seconda venuta del Signore. Se talvolta non è più così, è anche perché si è instaurata la convinzione che esistano due vite diverse e che un giorno si dovrà inevitabilmente abbandonare l'una per passare all'altra. E questo rende l'uomo tragicamente diviso. Inoltre, una certa teologia ha preso i temi relativi all'escatologia (la morte, il giudizio, l'inferno, la vita eterna...) elencandoli uno accanto all'altro, trasformando i simboli in un sistema logico, senza alcun nesso con la vita concreta. L'autore esplora il linguaggio delle fonti patristiche e orientali che descrivono gli ultimi tempi come una nuova creazione, un incontro tra l'azione di Dio e la maturazione del mondo, dove la storia non è solo la materia per il giudizio, ma anche i ""mattoni"" con cui sarà costruita la nuova Gerusalemme."
11,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: