Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune

Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune

Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,90 €

Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune oscilla tra 13,30 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune
Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune
14,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Manuale di peruginitudine. Adattato all'uso e all'intelligenza comune

Offerta più conveniente

Nell'affrontare la materia "grammatica"" mi sono reso conto che una lingua è solamente un elemento di quella che può essere definita cultura di una collettività, intesa come patrimonio di conoscenze, nozioni e azioni. Per analizzare, comprendere e spiegare una parlata vi è quindi bisogno dell'osservazione di fenomeni di portata e livello superiore come il concatenarsi degli eventi dell'umanità, meglio conosciuto con l'accezione ""storia""; e come la spiegazione dei comportamenti di una determinata popolazione, che risponde al nome di ""antropologia"". Nel combinare questi elementi si giunge a spiegare la cultura di Perugia col termine di peruginitudine, col quale abbiamo intitolato il nostro libro. La peruginitudine è stata definta da Giacomo Santucci come la coscienza che i Perugini, vecchi e nuovi, hanno della propria cultura antropologicamente intesa."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: