Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica

Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica 2/1996

Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,18 €
Spedizione da 2,70 €

Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica - Maffettone S. (c...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,08 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,18 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica oscilla tra 17,18 €€ - 18,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Manuale di filosofia fantastica
Manuale di filosofia fantastica
7,80 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
NUOVO CONCORSO A CATTEDRA. FILOSOFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA - A18, A19 -
NUOVO CONCORSO A CATTEDRA. FILOSOFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA - A18, A19 -
26,50 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,00 €
Manuale di filosofia politica. Annali di etica pubblica

Offerta più conveniente

Cosa dicono le principali teorie politiche in circolazione? È possibile averne un resoconto filosofico insieme semplice e affidabile? Questo volume, nel proporre una risposta a queste domande, costituisce anche una sorta di manuale, un'introduzione per la filosofia politica. Gli autori, nei capitoli loro affidati, forniscono un utile contributo per un corso accademico, che può anche essere interessante per chi voglia avere un'idea generale di ciò che avviene in un importante settore della ricerca filosofica contemporanea. Il paradigma delle teorie della giustizia, l'approccio deliberativo e quello basato sul concetto di azione razionale si collocano nel dibattito tra il liberalismo e le sue critiche comunitariste, marxiste e femministe.
17,18 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: