Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo

Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo

Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fede. L'arca delle virtù da Agostino al XXI Secolo
Fede. L'arca delle virtù da Agostino al XXI Secolo
8,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mansuetudine. L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo

Offerta più conveniente

La Mansuetudine si manifesta virtù diversa fin dalla effige che la rappresenta nell'Arca di Agostino a Pavia. Se la Speranza e la Carità guardano verso il cielo, la Mansuetudine punta il suo sguardo verso lo spettatore: accarezza un agnello, ma la sua attenzione sembra tutta orientata verso l'altro, in una dimensione terrena e relazionale. Non a caso, fino all'età moderna, la Mansuetudine veniva percepita come una virtù sociale, necessaria per il buon ordine e il buon governo. Questo volume, continuando il viaggio attraverso le virtù dell'Arca, iniziato con la Speranza e proseguito con la Carità, riflette su una virtù molto complessa, che oggi appare smarrita. Per ritrovare la Mansuetudine e rivelarne la ricchezza di significati, sono state raccolte sei riflessioni, ispirate dalla linguistica, dalla filosofia, dalla teologia, dalla scienza politica e dalla storia.
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: