Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile

Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile

Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pack Manoel De Oliveira
Pack Manoel De Oliveira
9,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,00 €
Relatorio com que ao Exm. Sr. Coronel Manoel Pinto de Lemos 1o. Vice-Presidente passou a administração da Provincia o Exm. Sr. Dr. Antonio de Almeida Oliveira em 10 de maio de 1880
Relatorio com que ao Exm. Sr. Coronel Manoel Pinto de Lemos 1o. Vice-Presidente passou a administração da Provincia o Exm. Sr. Dr. Antonio de Almeida Oliveira em 10 de maio de 1880
14,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Relatorio com que ao Exm. Sr. Coronel Manoel Pinto de Lemos 1o. Vice-Presidente passou a administração da Provincia o Exm. Sr. Dr. Antonio de Almeida Oliveira em 10 de maio de 1880
Relatorio com que ao Exm. Sr. Coronel Manoel Pinto de Lemos 1o. Vice-Presidente passou a administração da Provincia o Exm. Sr. Dr. Antonio de Almeida Oliveira em 10 de maio de 1880
33,92 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
RITORNO A CASA di Manoel de Oliveira (2001) - Lingua italiana
RITORNO A CASA di Manoel de Oliveira (2001) - Lingua italiana
30,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Manoel De Oliveira. Il visibile dell'invisibile

Offerta più conveniente

Manoel de Oliveira (1908) - Tra i massimi cineasti viventi ancora in attività, la sua età è quasi quella del cinema e la sua opera ne ha attraversato scoperte, figure, mutamenti, nella costruzione di uno stile e di uno spessore filosofico che si traduce ogni volta in cristalline ed enigmatiche espressioni artistiche. Il regista lusitano è Maestro di un cinema di pensiero entro cui si dipanano i valori dell'immagine, la costruzione dello spazio filmico, l'esplorazione del tempo e del gesto, l'interrogazione del linguaggio, la densità simbolica, la misura classica della poesia, il senso universale della storia, il sentimento del mistero, l'enigma della religiosità. Nei suoi film la centralità del cinema nell'orizzonte del moderno si misura sul rapporto costante con le arti, dal teatro alla parola letteraria, dalla pittura alla musica. Il suo amore per la tradizione si accompagna a una inesausta tensione sperimentale. Ciò fin da un film-chiave della avanguardia cinematografica come Douro, lavoro fluviale (1931) e attraverso la forma singolare di realismo fantastico di Aniki-Bóbó (1942), passando per quello straordinario documento poetico di vita e verità che è Atto di primavera (1963) e per la rivelazione del sublime nella forma-melodramma della quadrilogia degli amori impossibili Il passato e il presente (1971), Benilde o la vergine madre (1975), Amor di perdizione (1978), Francisca (1981), arrivando a film estremi nella durata e nella ricchezza immaginaria come Le soulier de satin (1985), nelle sue sette ore, o come il folgorante apologo di Il mio caso (1986), interrogativo sul senso dell'arte nel mondo contemporaneo, realizzando meditazioni sui destini storici e sulle domande filosofiche dell'umanità come No, o la folle gloria del comando (1990), La Divina Commedia (1991), Parole e utopia (2000), Un film parlato (2003), Il quinto Impero (2005) e struggenti elegie sulle imperscrutabili vie di un amore che si incarna tra misticismo e desiderio, come in La valle del peccato (1993), I misteri del convento (1995), Inquietudine (1998), La lettera (1999), Il principio dell'incertezza (2002), Specchio magico (2005), Belle toujours - Bella sempre (2006), Singolarità di una ragazza bionda (2009). Fino ad oggi il suo lavoro instancabile ci ha dato opere ogni volta sorprendenti, fino a giungere, come avviene in Lo strano caso di Angelica (2010) e in O Gebo e a Sombra (2012), alla capacità di filmare l'invisibile, di spingere lo sguardo oltre lo specchio, laddove il cinema e la vita sembrano congiungersi in una visione limpida e insieme arcana.
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: