Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari

Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari

Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari
Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari
15,20 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari
Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mangiamo. Considerazioni sui più comuni conflitti alimentari

Offerta più conveniente

Molta della popolazione italiana è sovrappeso, 1 adulto su 2 e 1 bambino su 4. L'eccesso è inversamente proporzionale al grado di cultura. Mangiamo troppo? Non solo, spesso mangiamo male. Una eccessiva disponibilità di prodotti ipercalorici e una attività motoria insufficiente hanno condotto a comportamenti alimentari scorretti. Alla luce di queste considerazioni come dobbiamo alimentarci? Questo libro aiuta il lettore ad informarci su di una corretta educazione alimentare, rifuggendo da mode e diete sospette, essendo consumatori consapevoli operando scelte utili alla propria salute.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: