Malaparte scrittore di guerra

Malaparte scrittore di guerra

Malaparte scrittore di guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,25 €
Spedizione da 2,70 €

Malaparte scrittore di guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,25 €
Spedizione da 2,80 €

Malaparte scrittore di guerra

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,70 €
Spedizione da 2,90 €

Malaparte scrittore di guerra

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,90 €

Malaparte scrittore di guerra

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,77 €
Spedizione da 4,90 €

Malaparte scrittore di guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Malaparte scrittore di guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Malaparte scrittore di guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Malaparte scrittore di guerra oscilla tra 7,25 €€ - 13,77 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Curzio Malaparte la letteratura crudele. Kaputt, La pelle e la caduta della civiltà europea
Curzio Malaparte la letteratura crudele. Kaputt, La pelle e la caduta della civiltà europea
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Malaparte. Vite e leggende
Malaparte. Vite e leggende
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Come il gesso sulla lavagna. Curzio Malaparte polemista e teorico della politica
Come il gesso sulla lavagna. Curzio Malaparte polemista e teorico della politica
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il «giocoliere d'idee». Malaparte e la filosofia
Il «giocoliere d'idee». Malaparte e la filosofia
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Malaparte scrittore di guerra

Offerta più conveniente

Gran parte della vita di Curzio Malaparte (1898-1957) fu attraversata da quella che egli stesso definì "la guerra lampo dei Trent'anni"" del Novecento, dal succedersi, cioè, quasi ininterrotto dei due conflitti mondiali. A partire dal 1940, lo scrittore inseguì, nella duplice veste del combattente e del giornalista, il dilagare della guerra europea dalle Alpi alla Grecia, dai Balcani alla Romania, dall'Ucraina alla Russia, dalla distruzione di Belgrado alla lenta agonia di Leningrado. In questa sede vengono ricostruiti, anche alla luce di numerose fonti archivistiche, l'attività del Malaparte corrispondente di guerra tra il 1940 e il 1943 e gli esiti editoriali di questa sua esperienza: il rapporto tra lo scrittore e la direzione del ""Corriere della Sera"", sottoposto come tutti i giornali al rigido sistema di controllo della stampa messo a punto dal fascismo (e che colpì Malaparte in più di un'occasione); la genesi lunga e laboriosa dei due volumi più strettamente legati a quell'esperienza (""Il sole è cieco"" e ""Il Volga nasce in Europa""); le relazioni, talvolta complicate, tra lo scrittore e gli editori Mondadori e Bompiani. Ne emerge il ritratto di uno scrittore-giornalista che seppe raccontare come pochissimi altri suoi contemporanei la tragedia della guerra totale, intuendone, con grande intelligenza, gli elementi di novità."
7,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: