Malamedicina. Casi clamorosi di errore medico e come evitare che si ripetano

Malamedicina. Casi morosi di errore medico e come evitare che si ripetano

Malamedicina. Casi morosi di errore medico e come evitare che si ripetano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Malamedicina. Casi morosi di errore medico e come evitare che si ripetano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Malamedicina. Casi clamorosi di errore medico e come evitare che si ripetano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Malamedicina. Casi clamorosi di errore medico e come evitare che si ripetano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Malamedicina. Casi clamorosi di errore medico e come evitare che si ripetano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Malamedicina. Casi clamorosi di errore medico e come evitare che si ripetano oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Malamedicina. Casi clamorosi di errore medico e come evitare che si ripetano

Offerta più conveniente

Negli ultimi cinquantanni la medicina ha fatto progressi enormi. Tuttavia, l'opinione pubblica vi ripone una fiducia eccessiva e, in mancanza di guarigione, la conclusione è una sola: il medico ha sbagliato. Si è modificato anche il rapporto medico-paziente, così come l'etica stessa della medicina: il medico "tradizionale"" non esiste più, il contatto con il paziente è per lo più impersonale e anonimo. Come risultato, la conflittualità tra chi cura e chi va curato è aumentata esponenzialmente e nei casi più estremi può essere risolta solo nelle aule di tribunale. Prendendo spunto da nove casi di malamedicina che ha seguito in qualità di consulente tecnico presso vari tribunali o per privati cittadini in cause civili e penali di malpractice, l'autore affronta le questioni nodali all'origine dell'""errore in medicina"" e dell'aumento delle cause civili e penali: come evitare che i medici si sentano accerchiati dai mass media e dai cittadini? Come ridare al medico dignità professionale e al paziente fiducia in chi lo cura? Come conciliare tra loro clinica e tecnologia, pietas ed efficienza, limitazione delle risorse e risultato ottimale? Perché di malamedicina non si debba più morire."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: