Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana

Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana

Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana
Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana
11,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Maledetta Sarajevo. Viaggio nella guerra dei trent'anni. Il Vietnam d'Europa
Maledetta Sarajevo. Viaggio nella guerra dei trent'anni. Il Vietnam d'Europa
18,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il diritto alla speranza. L'ergastolo nel diritto penale costituzionale
Il diritto alla speranza. L'ergastolo nel diritto penale costituzionale
45,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Mai. L'ergastolo nella vita quotidiana

Offerta più conveniente

"L'assenza di un fine pena certo può essere considerato il primo basilare dispositivo su cui si fonda l'istituto dell'ergastolo, ed è questa durata infinita della pena che la rende specifica nella sua quotidiana esecuzione. Si potrebbe dire che se con la pena di morte lo Stato toglie la vita a una persona, con l'ergastolo se la prende"". Così Nicola Valentino introduce alla lettura di questo libro nel quale Annino Mele racconta l'esperienza quotidiana del carcere, vissuta da un uomo il cui fine pena è fissato al 99/99/9999. Mai. Una narrazione che svela senza reticenze il falso mito della funzione rieducatrice del carcere e quello della presunta virtualità dell'ergastolo nel sistema penale e giudiziario attuale. Come se questa pena non fosse realmente scontata dagli ergastolani. Un libro che descrive i dispositivi del carcere, le sue banali violenze quotidiane (che si possono tradurre in un dispetto o in un suicidio), i suoi misteri irrisolti (come l'epidemia di febbre Q nel carcere del Bassone e le voci che sotto a quelle fondamenta sia stata sepolta la diossina di Seveso). L'interrogativo che questo libro vuole porre è se non sia giunto il momento di abolire la pena dell'ergastolo."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: