Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese

Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese

Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo. Un dibattito alle origini della storia valdese

Offerta più conveniente

Nel maggio 1218 sei delegati dei fratres Ytalici e sei delegati dei fratres Ultramontani - due gruppi che si riferivano entrambi, ma in modi diversi, all'iniziativa religiosa di Valdo di Lione -, si incontrarono nei pressi di Bergamo nel tentativo (fallito) di conciliare le differenti tendenze e ispirazioni. Il prezioso resoconto dell'incontro, redatto dagli Ytalici e noto come Rescriptum, è fortuitamente sopravvissuto all'interno di documentazione inquisitoriale di area tedesca. I contributi qui pubblicati intendono fornire sia un approfondimento sugli specifici contenuti del colloquio del 1218 così come custoditi nel Rescriptum, sia un inquadramento del contesto storico, religioso, politico, sociale di cui l'incontro di Bergamo fu, a suo modo, una delle vive e originali espressioni. Del Rescriptum il volume offre inoltre per la prima volta la traduzione integrale in lingua italiana (con testo a fronte in latino). Interventi di: Vladimir Agrigoroaei, Maria Teresa Brolis, Lucia Dell'As
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: