Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,75 €
Spedizione da 2,70 €

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,74 €
Spedizione da 2,70 €

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 3,95 €

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 4,90 €

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia - Santino Umberto

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 6,30 €

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia -

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 7,00 €

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,54 €
Spedizione gratuita
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia oscilla tra 18,75 €€ - 27,54 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Musica contro le mafie. La musica che scrive le parole che si fanno sentire. Con CD Audio
Musica contro le mafie. La musica che scrive le parole che si fanno sentire. Con CD Audio
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Che c'entriamo noi. Racconti di donne, mafie, contaminazioni
Che c'entriamo noi. Racconti di donne, mafie, contaminazioni
19,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
E-mail a una professoressa. Come la scuola può battere le mafie
E-mail a una professoressa. Come la scuola può battere le mafie
7,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le mafie di mezzo. Mercati e reti criminali a Roma e nel Lazio
Le mafie di mezzo. Mercati e reti criminali a Roma e nel Lazio
21,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Mafie: a che punto siamo? Le ricerche e le politiche antimafia

Offerta più conveniente

Alcuni tra i maggiori studiosi del fenomeno mafioso e tra i magistrati più impegnati in inchieste sulla mafia riflettono sulla natura della criminalità organizzata, sulla sua evoluzione e sulla realtà attuale. Se il modello mafioso a cui si è fatto maggiore riferimento è quello della mafia siciliana, negli ultimi decenni si è assistito a fenomeni come il radicamento di mafie storiche in aree diverse da quelle originarie e il nascere di nuovi attori del mondo del crimine, di problematica definibilità. Le politiche antimafia hanno registrato successi innegabili con l'arresto e le condanne di capi e gregari, le confische dei beni, ma debbono confrontarsi con problemi di fondo: la riforma della giustizia, la condizione della magistratura e la necessità di riformare l'ordinamento giudiziario, dopo eventi, come il caso Palamara, che più che fatti isolati sono spie di un sistema che richiede un'adeguata politica di rinnovamento.
18,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: