Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche

Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche

Pubblicità

Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche

37,00 €
Spedizione da 5,50 €

Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,00 €
Spedizione gratuita

Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
37,00 €
Spedizione da 5,50 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche oscilla tra 37,00 €€ - 37,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche - Imbriani Ces...
Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche - Imbriani Ces...
30,55 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Macroeconomia. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche

Offerta più conveniente

La macroeconomia esamina il funzionamento aggregato del sistema economico, avendo come fondamento il comportamento razionale degli individui. Essa considera la produzione nazionale e i livelli di attività, le problematiche dell'occupazione e dell'inflazione, quelle della moneta e del sistema finanziario, anche in un contesto internazionale di scambi e di movimento dei capitali. Tramite il suo impianto teorico si realizza la definizione delle politiche economiche: poiché non esiste una teoria macroeconomica unanimemente accettata, il dibattito si è strutturato intorno alle controversie sulle politiche fiscali e monetarie ed inoltre sulle tematiche dell'inflazione e della disoccupazione. Sono questioni fondamentali che riguardano l'azione dei policy makers, banche centrali e governi; in tale ambito metodologico si colloca il contributo proposto. Nell'attuale testo l'analisi macroeconomica integra il settore dei beni e servizi con quello dei mercati monetari e finanziari per determinare u
37,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: