Maciste. Da Cisterna a Stalingrado

Maciste. Da Cisterna a Stalingrado

Maciste. Da Cisterna a Stalingrado

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Maciste. Da Cisterna a Stalingrado

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Maciste. Da Cisterna a Stalingrado - D'Incertopadre Salvatore

Spedizione entro 4 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Libri D'Incertopadre Salvatore - Maciste. Da Cisterna A Stalingrado

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
15,00 €

Maciste. Da Cisterna a Stalingrado - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Maciste. Da Cisterna a Stalingrado La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Maciste. Da Cisterna a Stalingrado - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Maciste. Da Cisterna a Stalingrado oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Maciste. Da Cisterna a Stalingrado

Offerta più conveniente

Questo libro è liberamente ispirato a una storia vera ma i personaggi sono frutto della fantasia dell'autore. Il giovane Maciste percorre gli anni del ventennio fascista, ne assimila la retorica e fa sue le ambizioni del regime, tra le certezze del padre e lo scetticismo della madre. Durante la sua adolescenza, vissuta a Cisterna di Littoria, partecipa come muratore alla costruzione di alcuni edifici di Littoria e poi di Aprilia. Vede così nel fascismo la grandezza dell'Italia e del Duce, capace di grandi opere come la bonifica e la costruzione di nuove città che tanto lavoro e benessere portarono nell'Agro Pontino, da sempre soggetto all'impaludamento e alla malaria. Le leggi razziali segnano l'inizio dei dubbi del giovane Maciste. Poi la guerra, i primi amici morti sul fronte francese, il fango della Grecia, il gelo della Russia, la sua Cisterna di Littoria distrutta e la sua famiglia sconvolta. Tutto contribuirà a cancellare dalla sua mente ciò che per lui aveva significato il fascismo. Ma poi, nonostante i morti e le macerie della guerra, comprende che in un'Italia libera e democratica si poteva ricominciare tutto dal principio.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: